Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Polpettine di ricotta senza uova

Ingredienti per 12 polpettine.

gr.450 di ricotta vaccina senza lattosio – un cucchiaio di parmigiano reggiano ed uno di pecorino romano – due cucchiai di pangrattato fine – due cucchiai di olio evo – un pizzico di pepe (se desiderate aromatizzare un po’) – un pizzico di sale – pangrattato in un piatto finale per indorare il tutto.

Prendete una ampia bowl d’acciaio, versate al suo interno la ricotta senza lattosio e unite ad essa i cucchiai di formaggio, il pepe macinato all’istante, il sale, il pangrattato e l’olio extravergine d’oliva. Amalgamate tutti gli ingredienti, incorporando in modo liscio e omogeneo. Distribuite del pangrattato in un altro piatto, adagiate ciascuna polpettina e ricopritela bene. Passatele subito su di una leccarda ricoperta di cartaforno, sistematele e versate a filo, su ogni polpetta, olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Appena le polpette avranno assunto un colore dorato e croccante in superficie, giratele e completate la cottura in modo omogeneo. Dopo 20 minuti totali di cottura, con forno preriscaldato mezz’ora prima, a 180 gradi, sfornate e … Buon appetito !!!

Pubblicità

Bucatini puntarelle e alici

Ingredienti per due porzioni abbondanti :

gr. 240 di bucatini trafilati al bronzo, gr. 60 di puntarelle giá pulite e fatte a listatelle sottili, 2 filetti di alici sott’olio di oliva, un cucchiaio di aceto bianco, 1 peperoncino, 3 cucchiai di olio evo, sale, pepe nero e pecorino romano q.b.

Per prima cosa in una ampia scodella, preparate una salsa molto appetitosa e profumata con : 1 cucchiaio di olio d’oliva, aglio triturato fine, acciughe, sale e pepe nero, aceto bianco di vino (o succo di limone), facendo attenzione ad amalgamare bene il tutto. Fatto ciò con tale salsa, condite le puntatelle precedentemente pulite e fatte a listarelle molto sottili e fate riposare il tutto, per almeno mezz’ora in frigo. Nel frattempo ponete l’acqua sul fuoco, dopo averla salata adeguatamente (gr.12-13 di sale grosso ogni litro di acqua). Arrivati al bollo, immergete e cuocete i bucatini per 9-10 minuti. Quindi in una padella di alluminio o antiaderente, fate scaldare altri due cucchiai di olio, il pepe e il peperoncino sminuzzato bene. Aggiungete acqua di cottura e quando i bucatini sono al dente, calarli in padella. Spegnete il fuoco, aggiungete le puntatelle condite, tolte dal frigo, e spolverate con abbondante pecorino romano. Buon appetito !!!

Cookies alla romana

INGREDIENTI PER CIRCA 12 COOKIES :

gr.195 di farina 00 – gr.100 di burro senza lattosio a temperatura ambiente – 1 pizzico di bicarbonato di sodio – 1 uovo intero – gr.100 di zucchero di canna – gr.100 zucchero semolato – 1 cucchiaio di latte – 1 cucchiaio di caffè – gr.150 gocce di cioccolato fondente – gr.50 di uva sultanina – 1 pizzico di sale fino.

In una ampia bowl mettere i due tipi di zucchero, il pizzico di sale fino, l’uovo intero, il bicarbonato, la farina, il latte, il caffè ed il burro, tutto a temperatura ambiente. Mescolare per bene fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico anche eventualmente in planetaria. A questo punto inserire le gocce di cioccolato lievemente infarinate insieme all’uva sultanina. Preparare i biscotti utilizzando un trixes dosa gelato e adagiandoli in teglia con carta forno, ben distanziati tra loro. Infornare a 190°C per circa 20 minuti. Buona colazione.

Rigatoni alla finta carbonara

Ingredienti per due porzioni abbondanti :

gr.240 di Rigatoni La Molisana n. 31 – una confezione di speck a listarelle da gr.100 – gr. 30 di burro – 2 cucchiai di vino bianco secco – gr.100 di formaggio spalmabile tipo Philadelphia – due cucchiai di parmigiano grattugiato – mezzo cucchiaino di curcuma – sale e pepe nero q.b.

Mettete subito in cottura la pasta in abbondante acqua salata e già in bollo. Quindi in una padella di alluminio o antiaderente, mettete a scaldare il burro con una ricca macinata di pepe nero al momento. Aggiungete lo speck a listarelle e sfumate con i due cucchiai di vino bianco. Quando tutto sarà ben insaporito, sciogliete il formaggio a fuoco molto basso e colorate il tutto con il mezzo cucchiaino di curcuma. Togliete i rigatoni 2 minuti prima della indicazione del produttore e terminateli in padella con parmigiano grattugiato e altro pepe nero. Fatto ciò impiattate e servite ben caldo. Buon appetito!

Maniche rosa agli Anacardi

Ingredienti per due porzioni abbondanti :

gr. 240 di maniche Garofalo – gr. 100 di anacardi – gr. 200 di cavolo viola – gr. 70 di cipolla rossa di Tropea – 1 peperoncino verde – 3 cucchiai di olio evo – sale e pepe nero q.b. – buccia e succo di limone.

Iniziate facendo bollire gli anacardi in acqua naturale per circa 10 minuti. Tagliuzziamo la cipolla rossa e facciamola soffriggere in olio evo, con un peperoncino verde guardacielo e dove farete 3 o 4 girate di pepe nero. Aggiungiamo metà cavolo viola, acqua e saliamo a sufficienza. Una volta cotte le verdure, frullatele in un mixer elettrico insieme agli anacardi molli, il succo di limone e un mestolo scarso di acqua di cottura. Facciamo cuocere nel frattempo la pasta in acqua bollente e salata, insieme all’altra metà del cavolo viola che colorerà il tutto. Una volta scolata la pasta molto al dente, andiamo a saltarla con la vellutata ottenuta e con un mestolo di acqua di cottura ricca di amido. Quando sarà ben amalgamato il tutto, aggiungiamo la buccia grattugiata di un limone. Serviamo con parmigiano o pecorino grattugiato al momento e buon appetito.

Ciambellone “Ebony and ivory” al caffè.

Ingredienti:

3 uova intere – gr. 200 di zucchero semolato – gr. 65 di burro s/lattosio – gr.120 di latte parzialmente scremato – gr. 260 di farina tipo 00 – mezzo cucchiaino di bicarbonato e mezzo di aceto bianco (oppure una bustina di lievito per dolci vanigliato) – 1 bustina di vanillina – 1 tazzina di caffè zuccherato.

Iniziate lavorando in una ampia bowl di acciaio le uova con lo zucchero, servendosi di una frusta elettrica. Scaldate un poco il burro nel latte e aggiungeteli nel contenitore sempre continuando a montare. Ora setacciate la farina e rendete più compatto il composto, continuando a girare. Infine calate il mezzo cucchiaino di bicarbonato con mezzo di aceto bianco. A questo punto dividete in 2 il composto e nella prima metà aggiungete la tazzina di caffè zuccherato. Mescolate bene fino ad ottenere un composto molto più scuro. In una forma ben oliata e infarinata, fate colare, alternandoli, il primo e il secondo composto per ottenere un giusto mix di colore. Infornate a 170°C per circa 35 minuti. Buon dolce a tutti.

Bocconcini appetitosi alla mortadella e formaggio

Ingredienti per 8 bocconcini : gr.150 di mortadella tagliata fine – 8 sottilette.

Per il ripieno : 3 pomodorini piccadilly – mezza schiacciatina rafferma – 3 cucchiai di latte – 3 rametti di prezzemolo fresco – due fettine di provola affumicata – sale e pepe nero q.b. – 8 stecchini.

Per la panatura :  3 cucchiai di farina 00 – ulteriori 3 cucchiai di latte – pangrattato (meglio ancora pantostato) – 1 cucchiaio di pecorino romano- sale q.b. – un filo di olio evo.

Iniziate mettendo in un mix elettrico  il pane raffermo a pezzetti, i primi 3 cucchiai di latte, i pomodorini puliti a dadini, il prezzemolo lavato e sminuzzato a mano, la provola a dadini, il sale e il pepe nero macinato al momento. Otterrete un composto morbido e modellabile.
Su ogni fetta di mortadella, adagiate prima la sottiletta eppoi il composto realizzato modellandolo a sigaretta. Chiudete il bocconcino con uno stuzzicadenti e riponete in un piatto. Terminate tutte le fette e iniziate la panatura “leggera”.
Passate i bocconcini prima in una pastella di latte e farina sufficientemente salata, e subito dopo voltateli in un composto di pangrattato (meglio pantostato) e pecorino romano.
Adagiateli in teglia da forno con un filo di olio evo.
Buon appetito.

Ciambelline alla crema di nocciola.

Ingredienti :

ml.150 di latte intero – ml.150 di acqua naturale – 4 cucchiai di olio evo – 2 cucchiai di zucchero semolato – gr.7 di lievito di birra secco – 1 cucchiaino di sale – gr.600 di farina tipo 00 – olio di girasole – crema di nocciola vanigliata.

In una bowl di acciaio unite latte, acqua, zucchero e lievito di birra secco mescolando bene. Aggiungete la farina setacciata, il cucchiaino di sale ed impastate il tutto con le mani. Ungete l’impasto con olio evo e lasciate lievitare per almeno un’ora. Stendete l’impasto il più possibile fino ad ottenere una sfoglia di 0.3 cm. Ricavate le ciambelline facendo mezza sfoglia con tondi pieni, e mezza sfoglia con tondi vuoti. Unite i due tondi con una pennellata di tuorlo d’uovo e fate lievitare ancora il composto per ulteriori 20 minuti. A questo punto friggete in abbondante olio di semi già bollente. Impanate le ciambelline in zucchero semolato e farcite con crema di nocciola vanigliata. Buon appetito.

Torta “Limocioc”

Ingredienti :

gr. 180 di farina tipo 00 – gr. 30 di fecola di patate – gr. 150 di zucchero semolato – 2 uova intere – 1 limone bio (buccia e succo) – gr. 80 di cioccolato bianco – 2 cucchiai di latte intero – gr. 70 di olio di girasole – 1 bustina di lievito vanigliato per dolci – scaglie di cioccolato bianco.

Iniziate sciogliendo il cioccolato bianco in poco latte intero a fuoco bassissimo. In una planetaria setacciate la farina e la fecola di patate. Aggiungete in ordine le uova, la buccia e il succo di un limone bio, lo zucchero, ed il cioccolato sciolto. Mescolate a velocità modesta per tre minuti. Aggiungete a questo punto il lievito vanigliato per dolci. Oliate e infarinate uno stampo da forno quadrato e cuocete a 160°C per 35 minuti. Adagiate in piatto di portata e guarnite con cioccolato bianco grattugiato e buccia di limone. Buon dolce per tutti.

Risotto salvia e peperoncino rosso.

Ingredienti per due porzioni :

Gr. 220 di riso parboiled – 1 cucchiaio di brodo vegetale granulare – 10 foglie di salvia – 1 peperoncino rosso Guardacielo – due cucchiai di latte – formaggio grattugiato – sale e pepe nero q.b.

Iniziate lavando e asciugando le foglie di salvia. Poi tagliuzzatele finemente e ponetele in un’ampia pentola di acciaio inox, insieme a 300 ml di acqua, il cucchiaio di brodo vegetale granulare, il latte, salate e pepate a piacere. Ponete sul fuoco fino a quando si alzerà il bollo. Sciacquate il riso parboiled in abbondante acqua per diminuire l’amido, dopodichè calatelo nella pentola del condimento per circa 12 minuti. Regolate di sale e pepe e aggiungete un peperoncino rosso a rotelle sottili a crudo. Impiattate con abbondante formaggio grattugiato. Buon appetito.